La storia
C’è una storia di famiglia, nella produzione dei nostri formaggi. La famiglia Diana, tre generazioni di allevatori e due di produttori casari. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e la passione per questo mestiere.
Formaggi di Nonna Maria nasce nel 2020 per raccogliere e custodire la sapienza dell’antica tradizione casearia della nostra famiglia, introducendo però la giusta innovazione: quella che non cambia il passato, ma lo migliora esaltandone i valori.
Formaggio di pecora
I formaggi di pecora sono probabilmente il tipo di formaggi più antichi realizzati dall’uomo. Il latte di pecora è molto sostanzioso a livello nutrizionale.
Ogni particolarità e ogni caratteristica di un formaggio inizia perciò dal latte con cui è prodotto. I nostri formaggi nascono solo da latte 100% italiano. I nostri pecorini hanno un gusto tipico, ricco e sfaccettato. In quelli freschi si sente il gusto del latte, in quelli maturi il sapore intenso e deciso della stagionatura.
Tu scegli e noi lo realizziamo per te
Ecco un’altra interessantissima esperienza di gusto che la nostra azienda suggerisce. Un armonioso contrasto di gusti, ideale anche per i palati più raffinati. Ottimi da proporre a fine pasto o per arricchire e colorare un tagliere, perfetti per essere gustati insieme a vini rossi corposi in abbinamento con pere o miele.
Vaccino Bufala Pecora
Nasce dal perfetto equilibro dei tre latti che donano al formaggio caratteristiche organolettiche estremamente particolari e uniche.
L’unione dei tre latti lavorati in caseificio: vaccino, ovino e bufalino si fondono in un unico prodotto. Al naso le note lattiche sono delicate, come leggero è il sentore del latte di pecora. In bocca la sua consistenza è morbida, grazie alla presenza del latte di bufala. Il latte vaccino infine dona equilibrio ed eleganza.
Il risultato, al palato, è eccellente. Aromatico e saporito.